Skip to content

Emirates: l’esperienza di volo di lusso

 Emirates è una delle più grandi compagnie aeree del mondo, con sede a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Fondata nel 1985, Emirates ha rapidamente acquisito una reputazione di eccellenza e innovazione nel settore dell’aviazione, con una flotta di oltre 250 aerei e un network di destinazioni che si estende in tutto il mondo.

La compagnia aerea è nota per il suo servizio di alta qualità e comfort a bordo, nonché per l’attenzione ai dettagli in tutti gli aspetti dell’esperienza di viaggio dei passeggeri.

In questo paragrafo introduttivo, esploreremo alcuni degli aspetti chiave di Emirates e di cosa la rende una scelta popolare per i viaggiatori di tutto il mondo.

Come posso fare il check con Emirates?

Per effettuare il check-in per il tuo volo Emirates, puoi farlo in diversi modi: online, tramite app, in aeroporto oppure presso un desk check-in della compagnia aerea.

  United Airlines: la compagnia aerea che connette il mondo

Se scegli di effettuare il check-in online, dovrai accedere al sito web di Emirates e selezionare la voce “Check-in online”. Inserisci i dettagli del tuo volo e segui le istruzioni per completare il processo.

Se preferisci utilizzare l’app Emirates, devi scaricarla sul tuo smartphone e accedere con i tuoi dati. Anche qui, segui le istruzioni per effettuare il check-in e scegliere il tuo posto a sedere.

Se invece decidi di fare il check-in in aeroporto, puoi farlo presso uno dei desk della compagnia aerea. Ricorda di portare con te la tua carta di imbarco e un documento d’identità valido.

Infine, se hai bisogno di assistenza, puoi contattare il servizio clienti di Emirates per avere tutte le informazioni necessarie.

Sito web di Emirates: https://www.emirates.com/it/italian/

Posso scegliere il mio posto prima del volo?

Emirates permette ai passeggeri di scegliere il proprio posto prima del volo tramite il servizio di check-in online o tramite l’app Emirates. I passeggeri possono scegliere il posto gratuitamente o pagare un costo aggiuntivo per posti con più spazio per le gambe o vicino all’uscita di emergenza. Inoltre, i membri Skywards di Emirates possono scegliere posti premium gratuitamente o con sconti.

  Icelandair: la compagnia aerea islandese per voli regionali

Cosa fare in caso di perdita del volo o del bagaglio con Emirates

Per perdita del volo:

  • Contattare immediatamente il servizio clienti Emirates
  • Chiedere informazioni sulle opzioni disponibili, come ad esempio la possibilità di prenotare un volo alternativo
  • Verificare se è possibile ottenere un rimborso o una compensazione

Per perdita del bagaglio:

  • Segnalare immediatamente la perdita del bagaglio al personale Emirates in aeroporto
  • Fornire tutte le informazioni necessarie sul bagaglio, come il numero di riconoscimento del bagaglio
  • Verificare se è possibile ottenere un rimborso o una compensazione
  • Richiedere assistenza per l’acquisto di beni di prima necessità

Posso portare il mio bagaglio a mano con Emirates?

Sì, Emirates permette ai passeggeri di portare un bagaglio a mano a bordo, a patto che rispetti le dimensioni e il peso massimo consentiti. In generale, il bagaglio a mano non deve superare i 55 x 38 x 20 cm e i 7 kg di peso. Tuttavia, le regole possono variare a seconda della classe di viaggio e del tipo di biglietto acquistato. Si consiglia di verificare le informazioni sulla politica bagagli del vettore prima di partire.

  Condor: l'aerolinea tedesca per voli intercontinentali e vacanze al mare

Quali sono le restrizioni di dimensioni e peso per il bagaglio su Emirates?

Le restrizioni di dimensioni e peso per il bagaglio dipendono dalla classe di viaggio e dalla rotta scelta su Emirates. In generale, per i voli internazionali, è permesso un bagaglio a mano che non superi i 7 kg e le dimensioni di 55 x 38 x 20 cm. Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, il peso massimo consentito dipende dalla classe di viaggio: 30 kg in Economy, 40 kg in Business e 50 kg in First Class. Le dimensioni massime per il bagaglio da stiva sono 300 cm totali (somma di lunghezza, larghezza e altezza). È possibile acquistare un’ulteriore franchigia bagaglio o pagare una tariffa per il peso in eccesso. È importante verificare le restrizioni specifiche per il proprio volo prima della partenza.

  Quali sono le caratteristiche importanti da considerare quando si acquistano passeggini per gemelli pieghevoli per viaggi in aereo?

Quanto costa il bagaglio extra con Emirates?

Con Emirates, il costo del bagaglio extra dipende dalla rotta e dalla classe di viaggio. Generalmente, il costo varia dai 30 ai 60 dollari americani per ogni chilogrammo aggiuntivo di bagaglio. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni per i membri del programma di frequent flyer Emirates Skywards o per coloro che effettuano il check-in online in anticipo.

È importante notare che le tariffe per il bagaglio extra possono cambiare in qualsiasi momento, quindi è sempre meglio verificare i costi aggiornati con Emirates prima di effettuare il check-in.

C’è il WiFi disponibile durante il volo su Emirates?

Sì, Emirates offre il WiFi a bordo dei propri aerei. Ci sono diverse opzioni di pacchetti disponibili, tra cui pacchetti gratuiti per i membri dell’Emirates Skywards o per i passeggeri di alcune classi di viaggio. Il costo del servizio varia a seconda del pacchetto e della durata del volo. In ogni caso, il WiFi è disponibile solo su alcuni aerei Emirates, quindi è consigliabile verificare la disponibilità prima della prenotazione.

  Come trasportare l'attrezzatura sportiva nel bagaglio della compagnia aerea

Cosa succede se il mio volo Emirates viene cancellato o con ritardo?

Se il tuo volo Emirates viene cancellato o con ritardo, l’azienda si impegna a informarti tempestivamente e a fornirti assistenza.

Se il ritardo supera le tre ore, hai diritto a un rimborso o a una sistemazione alternativa.

In caso di cancellazione, Emirates ti offre la possibilità di cambiare il tuo volo senza costi aggiuntivi o di richiedere un rimborso completo.

Qual è la politica di rimborso e cancellazione di Emirates?

La politica di rimborso e cancellazione di Emirates prevede diverse opzioni a seconda del tipo di biglietto acquistato. In generale, é possibile richiedere il rimborso fino a 12 mesi dalla data di emissione del biglietto, ma potrebbero essere applicate delle penali. In caso di cancellazione del volo da parte della compagnia, è possibile richiedere il rimborso completo o la modifica della prenotazione senza costi aggiuntivi. Si consiglia di consultare attentamente le condizioni del biglietto prima dell’acquisto per evitare spiacevoli sorprese.

  Arkia Israeli Airlines: la compagnia aerea nazionale di Israele

Prenota qui il tuo volo