Skip to content

Eurowings: la compagnia aerea low-cost di Lufthansa

 Eurowings è una compagnia aerea tedesca fondata nel 1993, che offre voli a basso costo verso molte destinazioni in Europa e nel mondo. Con sede a Düsseldorf, Eurowings fa parte del gruppo Lufthansa dal 2009 e ha una flotta di oltre 100 aeromobili, tra cui Airbus A320, A330 e Boeing 737.

La compagnia aerea si distingue per il suo servizio efficiente e conveniente, offrendo una vasta gamma di opzioni di volo e servizi a bordo per soddisfare le esigenze dei suoi passeggeri.

Grazie alla sua vasta rete di collegamenti, Eurowings è una scelta popolare per chi cerca voli convenienti e affidabili in tutta Europa e oltre.

Come posso fare il check con Eurowings?

Per effettuare il check-in per il tuo volo Eurowings, puoi farlo online tramite il sito web della compagnia aerea. Dovrai inserire i tuoi dati personali, il numero del volo e la destinazione. In alternativa, puoi fare il check-in presso i banchi della compagnia aerea all’aeroporto. Ricorda di verificare sempre i tempi limite per effettuare il check-in sul sito web.

  10 Compagnie aeree che offrono Wi-Fi gratuito sui propri voli

Posso scegliere il mio posto prima del volo?

Sì, con Eurowings puoi scegliere il tuo posto prima del volo!

Puoi scegliere il tuo posto preferito durante la prenotazione del volo o successivamente tramite il sito web o l’app Eurowings.

Teniamo sempre in considerazione le tue preferenze di seduta, ma tieni presente che la scelta dei posti potrebbe essere soggetta a limitazioni in base al tipo di biglietto acquistato o alla disponibilità dei posti.

Cosa fare se si perde il volo o il bagaglio

  • Contattare il servizio clienti dell’aeroporto o della compagnia aerea
  • Fare una denuncia presso l’ufficio smarrimenti bagagli
  • Chiedere informazioni sui voli successivi disponibili
  • Verificare se è possibile richiedere un rimborso o una compensazione
  • Conservare tutti i documenti e le ricevute relative al viaggio e al bagaglio perso.
  BRA Braathens Regional Airlines: Una compagnia aerea regionale affidabile e conveniente

Posso portare il mio bagaglio a mano con Eurowings?

Sì, Eurowings permette ai passeggeri di portare un bagaglio a mano a bordo. Tuttavia, bisogna rispettare le dimensioni e il peso massimo consentito, che variano in base alla tariffa scelta e alla destinazione del volo. Si consiglia di verificare le informazioni sul bagaglio sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.

Quali sono le restrizioni di dimensioni e peso per il bagaglio con Eurowings?

Le restrizioni di dimensioni e peso per il bagaglio con Eurowings dipendono dal tipo di biglietto acquistato e dalla destinazione del volo. In generale, il bagaglio a mano deve avere dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm e un peso massimo di 8 kg. Il bagaglio da stiva può variare da 23 kg a 32 kg a seconda della tariffa scelta. È importante controllare le restrizioni specifiche per il proprio volo per evitare costi extra per il bagaglio.

  Air Europa: la compagnia aerea a basso costo di Air Europa

 

Quanto costa il bagaglio extra con Eurowings?

Eurowings offre diverse opzioni per il bagaglio extra, a seconda della destinazione e della classe di viaggio.

  • In classe Economy Light, il bagaglio a mano è incluso, ma non è permesso il bagaglio in stiva. È possibile acquistare il bagaglio in stiva a un costo variabile a seconda della destinazione.
  • In classe Economy, il bagaglio a mano e un bagaglio in stiva fino a 23 kg sono inclusi nel prezzo. È possibile acquistare bagagli extra a un costo variabile a seconda della destinazione.
  • In classe Premium Economy e Business, sono inclusi due bagagli a mano e due bagagli in stiva fino a 32 kg ciascuno.

È importante notare che i costi per il bagaglio extra possono variare a seconda della destinazione e della stagione. Inoltre, è possibile risparmiare acquistando il bagaglio extra in anticipo online, anziché all’aeroporto.

  LEVEL: la nuova aerolinea low-cost di IAG

C’è il Wi-Fi disponibile durante il volo con Eurowings?

C’è il WiFi disponibile durante il volo su Eurowings. Il servizio è a pagamento e i prezzi variano a seconda della durata del volo e della velocità di connessione scelta. È possibile accedere a internet e utilizzare le app di messaggistica, ma non è consentito effettuare chiamate vocali o video. La connessione potrebbe essere limitata in alcune zone geografiche. È possibile acquistare l’accesso al WiFi prima del volo o durante il volo tramite il portale a bordo.

Cosa succede se il mio volo Eurowings viene cancellato o con ritardo?

Se il tuo volo Eurowings viene cancellato o con ritardo, hai diritto a ricevere assistenza e compensazioni in base alla normativa europea.

  8 cose da fare a Cuba | Quello che non puoi perdere

Puoi avere diritto a un rimborso del prezzo del biglietto, a un volo alternativo o a un trasporto gratuito fino alla destinazione finale.

In caso di ritardo, puoi avere diritto anche a assistenza come pasti, bevande, sistemazione in hotel se necessario e comunicazioni.

Tuttavia, le compensazioni e l’assistenza dipendono dalla durata del ritardo o dalla cancellazione del volo e dalle circostanze che hanno causato il problema.

Qual è la politica di rimborso e cancellazione di Eurowings?

La politica di rimborso e cancellazione di Eurowings prevede la possibilità di cancellare un volo entro 24 ore dall’acquisto senza alcun costo aggiuntivo. In caso di cancellazione da parte del passeggero dopo le 24 ore, le tariffe sono soggette a restrizioni e penali di cancellazione. Inoltre, Eurowings offre la possibilità di modificare la prenotazione, ma anche in questo caso, potrebbero essere applicate delle tariffe aggiuntive. Per quanto riguarda i rimborsi, questi variano in base alla tipologia di biglietto e alle condizioni di prenotazione.

  I prodotti Duty Free possono essere trasportati nel bagaglio a mano?

Prenota qui il tuo volo