Ciao amici viaggiatori! Siete pronti per scoprire una delle città più affascinanti della Germania? Oggi vi parleremo di Quedlinburg, un gioiello nascosto nel cuore della Germania che vi lascerà senza parole.
Se avete solo tre giorni a disposizione, non preoccupatevi: abbiamo preparato per voi una guida completa su cosa vedere e fare in questo incantevole borgo medievale.
Preparatevi a immergervi nella storia, nella cultura e nella bellezza di Quedlinburg!
Esplorare il centro storico
Benvenuti a Quedlinburg, una città tedesca che sembra uscita da una fiaba! Il primo giorno è dedicato all’esplorazione del centro storico, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Preparatevi a camminare tra le stradine acciottolate e le case a graticcio, ammirando le chiese romaniche e gotiche e i palazzi medievali.
Da visitare
- Il castello di Quedlinburg, che domina la città dall’alto
- La chiesa di San Servazio, con il suo campanile a forma di cipolla
- La piazza del mercato, con il suo fontana del XVI secolo
Non dimenticate di fermarvi in uno dei tanti caffè e ristoranti lungo il percorso per assaggiare le specialità locali, come la birra artigianale e i dolci a base di miele.
Escursione al monastero di Michaelstein
Il secondo giorno è dedicato a una gita fuori porta al monastero di Michaelstein, situato a pochi chilometri da Quedlinburg. Questo monastero cistercense del XII secolo è stato trasformato in un centro culturale e ospita una collezione di strumenti musicali storici.
Da visitare
- La sala dei concerti, dove si tengono spettacoli di musica antica
- Il giardino del monastero, con le sue piante medicinali e aromatiche
- Il negozio di souvenir, dove potete acquistare CD e libri sulla musica medievale
Tornati a Quedlinburg, potete trascorrere la serata in uno dei pub o club della città, ascoltando musica dal vivo o ballando fino all’alba.
Visita al museo del cioccolato
Il terzo giorno è dedicato al cioccolato, una delle delizie più amate al mondo. Il museo del cioccolato di Quedlinburg vi farà scoprire la storia e la produzione di questo dolce, con degustazioni e dimostrazioni dal vivo.
Da visitare
- La sala delle sculture di cioccolato, con le sue opere d’arte commestibili
- Il laboratorio del cioccolato, dove potete creare la vostra barretta personalizzata
- Il negozio di cioccolato, dove potete acquistare le prelibatezze prodotte in loco
Dopo la visita al museo, potete passeggiare nel parco cittadino o fare un’ultima sosta in uno dei caffè del centro storico. Quedlinburg vi lascerà sicuramente un dolce ricordo!
Prenota qui il tuo volo